top of page

Regolamento Mezza Mugello Marathon

Regolamento Mezza Mugello Marathon A.S.D. MARATONA MUGELLO in collaborazione con l’Amministrazione Comunale di Borgo San Lorenzo (FI), organizza la manifestazione di atletica leggera di corsa su strada inserita in Calendario Nazionale CSI denominata: MEZZA MUGELLO MARATHON

 

 

 

– 4° Edizione Nel 2024 sarà CAMPIONATO NAZIONALE CSI – MEZZA MARATONAPROGRAMMA ORARIO La manifestazione si svolgerà in data Domenica 29 Settembre 2024 a Borgo San Lorenzo (FI)Ritrovo: ore 7.00 in Piazza Dante (di fronte al Municipio)Orario di partenza: ore 09:15 (insieme a Mugello Marathon)CARATTERISTICHE DEL PERCORSO La competizione si svolge sulla distanza di:Maschili: km 21,097 Femminili: km 21,097

 

REGOLAMENTO

​

Art.1 REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

​

Alla manifestazione possono partecipare gli atleti di ambo i sessi maggiorenni in possesso di uno dei seguenti requisiti:– Tesserati CSI o per ogni altro ente di promozione sportiva, sez. atletica leggera, convenzionato con Fidal (es. Uisp, Aics, Csen, Asi, ecc.) nel rispetto delle regole in esso contenute, in possesso di regolare certificazione medica di idoneità agonistica come previsto dalla vigente normativa (D.M. 18 febbraio 1982) in corso di validità al 29 Settembre 2024.– Tesserati FIDAL in regola con il tesseramento federale 2024, in possesso di regolare certificazione medica di idoneità agonistica previsto dalla vigente normativa (D.M. 18 febbraio 1982) in corso di validità al 29 Settembre 2024.– Non tesserati italiani o stranieri, ma possessori di “RUNCARD” (carta annuale rilasciata direttamente da Fidal).

La partecipazione per i possessori della “RUNCARD” è comunque subordinata alla presentazione (da parte sia degli italiani che degli stranieri residenti e non residenti) del certificato medico d’idoneità agonistica specifico per l’atletica leggera in corso di validità in Italia, che dovrà essere esibito agli organizzatori in originale e conservato, in copia, agli atti della società organizzatrice.​- Tesserati stranieri con tessera di club affiliati a Federazioni Estere di Atletica Leggera riconosciute dalla WA. All’atto dell’iscrizione dovranno in alternativa presentare l’autocertificazione di possesso della tessera riconosciuta WA; l’autocertificazione andrà poi firmata in originale al momento del ritiro del pettorale. L’autocertificazione è scaricabile da QUI.​

 

– Atleti stranieri non tesserati. La partecipazione è subordinata alla presentazione di un certificato medico di idoneità agonistica per l’atletica leggera valido in Italia. È possibile presentare un certificato medico emesso nel proprio Stato di provenienza, purché sia conforme agli esami diagnostici previsti dalla normativa italiana per poter svolgere attività agonistica. Il certificato medico andrà esibito in originale all’iscrizione e dovrà essere compilato, firmato e timbrato dal medico certificante.Modelli di certificati difformi da quelli sotto indicati non verranno accettati.Medical certificate competitive sport activity (link al certificato ENG)Certificat medical activités sportives compétitives (link al certificato FRA)-Atleti stranieri non tesserati (con finalità turistico sportive, non saranno inseriti nelle classifiche).

Nell’ambito della manifestazione agonistica potrà essere altresì autorizzata la partecipazione solo di cittadini stranieri non tesserati alla sezione non competitiva con finalità turistico/sportiva, limitatamente alle persone di età da 18 anni (millesimo di età: 2005) in poi. Così come evidenziato nella nota esplicativa del Ministero della Salute del 17/06/2015 relativa al Decreto del Ministero della Salute del 08/08/2014, i cittadini stranieri non sono tenuti a esibire un certificato medico, ma dovranno sottoscrivere una manleva (scarica e compila il documento) nei confronti degli organizzatori. Tali partecipanti verranno inseriti in un ordine alfabetico di arrivo distinto dalle classifiche della manifestazione agonistica e non potranno beneficiare di premi in natura, in denaro, buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi natura. E’ inoltre possibile tesserarsi CSI o FIDAL tramite ASD. Maratona Mugello.

Contatta via email l’organizzazione (maratonamugello@gmail.com) per ricevere tutte le info necessarie riguardo le modalità e relativi costi.

 

Art.2 PERCORSO

​

La gara si svolgerà sul seguente percorso:PARTENZA Borgo San Lorenzo (Piazza Dante), SP.551 direzione Vicchio, Vicchio, Ponte a Vicchio, SP.41 direzione Borgo San Lorenzo, Sagginale, SR.302 Via Faentina, Loc. Serravalle, SP.97 Loc. Cardetole, Pista Ecoturistica, Borgo San Lorenzo (Piazza Dante)- ARRIVO.Totale km. 21,097.Planimetria – AltimetriaIl percorso sarà segnalato con striscia continua dalla partenza all’arrivo; tutto il percorso sarà chiuso parzialmente al traffico o comunque a traffico limitato; tutti gli atleti sono comunque tenuti a rispettare il Codice della Strada e eventuali normative sanitarie vigenti circa il distanziamento e i dispositivi obbligatori di protezione individuali.

Art.3 TEMPO MASSIMO

​

Tempo massimo Mezza Mugello Marathon stabilito in tre ore (3h)

​

Art.4 RITROVO E SERVIZI

​

Ritrovo fissato dalle ore 07:00 di domenica 29 Settembre 2024 presso Piazza Dante (di fronte al Municipio) a Borgo San Lorenzo (FI). La partenza avverrà alle ore 09:15 precise nella stessa Piazza Dante; gli atleti iscritti a Mezza Mugello Marathon si posizioneranno insieme agli iscritti Maratona. Nella Piazza sarà sviluppata l’area Expo Maratona composta da stand di natura informativa e commerciale; l’assistenza sanitaria è a cura di P.A. Centro Radio Soccorso di Borgo San Lorenzo.Nell’area sono presenti gli spogliatoi in zona protetta (non custoditi) e il deposito borse gratuito (custodito).Dopo l’arrivo (sempre in Piazza Dante) subito dopo il traguardo, sarà attivo il servizio navetta con possibilità di trasportare gli atleti verso in Centro Servizi Comunali (docce e servizi) che dista dalla zona di arrivo circa 600mt.

 

 

                                                                                    Art.5 MODALITA’ DI ISCRIZIONE

​

Gli atleti in possesso dei requisiti di cui all’art.1 possono iscriversi secondo le tempistiche e relative quote indicate nella sezione “Iscrizioni” secondo le seguenti modalità:-Online su ENDU (cliccando sul bottone sottostante) compilando accuratamente il form d’iscrizione, facendo particolare attenzione a compilare tutti i dati obbligatori relativi al tesseramento e consensi privacy, allegando obbligatoriamente il certificato di idoneità agonistica (effettuando l’upload del file nel campo specifico) indicando la modalità di pagamento e procedendo al saldo online della quota oppure allegando la ricevuta di pagamento. -Tramite email iscrizioni@detecht.it gestita da Detecht ENDU (ns. partner timing), inviando il Form Iscrizione 2024 accuratamente compilato, copia del tesseramento, copia del certificato di idoneità agonistica e copia del pagamento della quota.Tutte le iscrizioni prive di almeno uno dei requisiti richiesti saranno dichiarate incomplete, segnalate e successivamente escluse dagli elenchi iscritti.– Iscrizione Atleti tesserati CSI:Online su Endu compilando accuratamente il form d’iscrizione di cui soprae inoltre tramite il portale online Csi nell’ area riservata delle società sportive.L’ISCRIZIONE TEAM deve essere presentata preferibilmente via email su foglio Excel (o in alternativa su carta) intestato e convalidato dal Presidente quale assunzione di responsabilità; inviato via fax o email, indicando chiaramente almeno Nome, Cognome, Data di nascita, Luogo di nascita e Numero di tessera di ogni atleta e corredata dalla ricevuta di pagamento totale delle quote. Il saldo può essere effettuato mediante:-Versamento della quota di iscrizione sul c/c bancario presso Banco Fiorentino cod. IBAN – IT 82 N 08325 37751 000000042313 intestato a ASD. Maratona Mugello – Via Brocchi, 7 – 50032 Borgo S. Lorenzo (FI).-Pagamento online con carta di credito/paypal/ bonifico homebanking tramite circuito sofort-Pagamento in contanti presso i punti di iscrizione dal 1 Maggio 2024 ed entro Giovedì 26 Settembre 2024-Pagamento in contanti E’ possibile iscriversi anche Sabato 28 Settembre (ore 14,30 – 18,30) oppure Domenica 29 Settembre (ore 07,00 – 08,30) presso il punto Iscrizioni in Expo Maratona (P.za Dante) con quote maggiorate (vedi sez. iscrizioni)Il pettorale e il pacco gara potrà essere ritirato sia il sabato che la domenica prima della partenza.

​

Art.6 CATEGORIE

​

Gli atleti saranno divisi nelle seguenti categorie:Seniores M/F fino 1975 (compreso) – Veterani M/F dal 1974 al 1965 – Argento M/F dal 1964 e precedentiGli atleti tesserati CSI (per il Campionato Nazionale) saranno suddivisi nelle seguenti categorie:Seniores M/F; Amatori A M/F; Amatori B M/F; Veterani A M/F; Veterani B M/F.

 

Art.8 CRONO E CLASSIFICHE

 

La misurazione dei tempi e l’elaborazione delle classifiche è a cura di Detecht ENDU; le stesse sono convalidate dal Giudice Delegato Tecnico/Giudice d’Appello.

​

Art.9 CONTROLLI E SQUALIFICHE

​

Saranno istituiti posti di controllo visibili (con pedane di rilevamento chip al passaggio) ed altri non visibili. Verranno squalificati tutti coloro che devieranno dal percorso o usufruiranno di mezzi meccanici e non avranno il pettorale ben in vista. Il Gruppo Giudici di Gara CSI vigilerà sul percorso e potrà inoltre squalificare gli atleti che non transiteranno dai punti di rilevazione dislocati.

​

Art.10 SPECIFICHE SU SQUALIFICHE E RICORSI

​

Agli atleti in gara è proibito farsi affiancare da atleti fuori gara a piedi e in bicicletta, pena l’immediata squalifica; è altresì proibito correre con un animale a fianco o al guinzaglio come da circolare FIDAL in materia (la presenza di un qualsiasi animale a fianco di un atleta può contravvenire alla Reg. 144.2 e configurarsi come “assistenza”, inoltre la presenza di qualunque animale insieme agli atleti, nel corso di una gara, può contrastare con la Reg. 51 in materia di sicurezza da garantire a tutti gli atleti partecipanti ad una manifestazione). In tal senso vi sono anche le leggi dello Stato, che ciascun cittadino deve rispettare, relative alla tutela degli animali (L.281/1991), al maltrattamento degli stessi (L.189/2004) e le relative sanzioni previste dall’Art. 544 del Codice Penale.Eventuali reclami dovranno essere presentati al GGG entro 30 minuti dalla lettura/affissione del risultato corredati dalla tassa di € 100,00 che sarà restituita solo in caso di accoglimento.

​

Art.11 RISTORI

​

La Mezza Mugello Marathon avrà luogo con qualsiasi condizione atmosferica. Tutti i partecipanti troveranno, durante il percorso, assistenza e numerosi punti di ristoro come da regolamento CSI/FIDAL. L’assistenza medica sarà garantita su tutto il percorso ed in zona Arrivo, con un pronto soccorso d’emergenza. Sempre all’arrivo è previsto il servizio massaggi a cura di P.A. Centro Radio Soccorso di Borgo San Lorenzo.

​

Art.12 SPECIFICHE DI PARTECIPAZIONE

​

Ogni iscritto sarà munito del pettorale da tenere bene in vista contenente il chip personale monouso che servirà ai possibili rilevamenti cronometrici intermedi e relative classifiche. All’interno della busta del pettorale saranno presenti solo informazioni utili all’atleta per la corretta partecipazione all’evento (non informazioni pubblicitarie, quindi si prega di leggerle con attenzione) e i buoni per il ritiro dei premi del pacco gara (da ritirare esclusivamente prima della partenza).L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara, acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e successivamente comunicati.a) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso se stesso, incorrerà in sanzioni sportive di competenza degli organi federali e potrà essere passibile delle sanzioni penali ed amministrative ove ve ne siano gli estremi.b) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse con un pettorale contraffatto o comunque non conforme all’assegnazione, oltre ad essere responsabile come sopra indicato, incorrerà nelle sanzioni sportive e, inoltre, potrà essere passibile delle sanzioni penali ed amministrative ove ve ne siano gli estremi.Nei casi a) e b) i partecipanti potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.).Le fattispecie suddette saranno riscontrabili esclusivamente previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.

​

Art.13 DIFFERIMENTO ISCRIZIONE E TRASFERIMENTO PETTORALE AD ALTRO ATLETA

​

Le quote per chi è già iscritto alla Mezza Mugello Marathon e non può partecipare per sopraggiunti motivi personali non sono rimborsabili e, a differenza delle iscrizioni a Mugello Marathon, non possono essere differite all’edizione successiva per alcuna motivazione.

In caso di sopraggiunta impossibilità a partecipare, entro il temine massimo del 20 Settembre sarà possibile trasferire il proprio pettorale ad altro atleta avente i requisiti per prendere parte all’evento; la richiesta e tutta la nuova documentazione dovrà essere inviata direttamente a ENDU Detecht esclusivamente tramite questa email: iscrizioni@detecht.it

​

Art.14 MANCATO SVOLGIMENTO DELL’EVENTO

​

Qualora la gara venisse annullata, spostata ad altra data e/o, comunque, non svolta per cause indipendenti e/o non imputabili alla volontà degli Organizzatori, compresa la revoca dell’autorizzazione allo svolgimento da parte degli Organi Pubblici competenti, per qualsiasi motivo, l’iscritto nulla avrà a che pretendere da Maratona Mugello o da altri co-organizzatori, neppure a titolo di rimborso delle spese sostenute e di quelle sostenende valendo la sottoscrizione della domanda di iscrizione anche come rinuncia a qualsiasi pretesa di risarcimento del danno e/o di indennizzo e/o di qualsivoglia pretesa reintegratoria e/o soddisfattiva di un eventuale pregiudizio patrimoniale subito e subendo. L’organizzazione verificherà la possibilità di rimborso esclusivo della sola quota di iscrizione (al netto quindi di eventuali oneri accessori) o il trasferimento gratuito all’anno successivo.

​

Art.15 MONTEPREMI

 

Il giorno della gara saranno premiati sul podio ufficiale con Coppa e/o altri premi equivalenti, i primi cinque uomini e le prime cinque donne classificate assoluti e quelli delle varie categorie (vedi sez. premi 21K).Essendo gara CSI non è previsto nessun premio in denaro (o fattispecie assimilabile: generici buoni valore, bonus, ingaggi, rimborsi spese di qualsiasi genere ed a qualsiasi titolo).Per il Campionato Nazionale CSI, verranno premiati i primi tre classificati di ogni categoria con medaglia e canotta al primo.

 

Art.16 DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA’

 

Con la firma della scheda d’iscrizione il concorrente dichiara di conoscere ed accettare il regolamento dell’evento Mezza Mugello Marathon pubblicato sul sito www.maratonamugello.it; le norme sulla tutela sanitaria in atletica leggera, come previsto dal D.M. del 18/02/82 (G.U. 05/03/82) ed integrativo D.M. del 28/02/83 (G.U. 15/03/83) e di avere compiuto 18 anni alla data del 29/09/2024. Dichiara inoltre espressamente sotto la propria responsabilità, non solo di aver dichiarato la verità (art. 2 legge 04/01/1968 n” 15 come modificato dall’art. 3 comma 10 legge 15/05/1997 n° 127), ma di esonerare gli organizzatori da ogni responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.

 

Art.17 PRIVACY

 

Ai sensi del D.Lgs. n°196 del 30/06/2003 (“Testo Unico della Privacy”) s’informa che i dati personali raccolti saranno utilizzati soltanto per preparare l’elenco dei partecipanti, la classifica e l’archivio storico, per erogare i servizi dichiarati nel regolamento, per l’invio di materiale informativo o pubblicitario dell’evento Maratona del Mugello o dei suoi partners.Clicca qui per leggere attentamente l’informativa privacy e scaricare il modulo dei consensi al trattamento dati personali. DIRITTO D’IMMAGINECon la sottoscrizione della scheda d’iscrizione alla 4° edizione di Mezza Mugello Marathon, il partecipante, sin da ora autorizza espressamente l’organizzazione all’utilizzo gratuito di immagini, fisse e/o in movimento, ritraenti la propria immagine. Quest’ultima deve intendersi prestata a tempo indeterminato e senza limiti territoriali, per l’impiego in pubblicazioni cartacee e video, ivi inclusi, a merito titolo esemplificativo e non limitativo, materiali promozionali e/o pubblicitari realizzati su ogni genere di supporto. L’organizzazione potrà, inoltre, cedere a terzi, propri partners istituzionali e commerciali, i diritti di utilizzo previsti nel presente accordo.

 

Art.18 DISPOSIZIONI FINALI

 

ASD. Maratona Mugello si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque momento per motivi che riterrà opportuni per una migliore organizzazione della gara, dopo averne dato comunicazione e ottenuto approvazione da CSI. Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le norme tecnico statutarie CSI. Eventuali modifiche a servizi, luoghi e orari saranno opportunamente comunicate agli atleti iscritti oppure saranno riportate sul sito internet www.maratonamugello.itInoltre la documentazione contenente le informazioni essenziali per prendere parte alla gara sarà consegnata dall’organizzazione unitamente al pettorale. Per quanto non espressamente contemplato dal presente regolamento, si fa esplicito riferimento al regolamento CSI.

Mugello marathon
neogal
barberino outlet
PoggioDelFarro new
FYB
SmanApp new2
BM
Training Academy
Celiachia
  • Facebook - Black Circle
  • YouTube - Black Circle
  • Instagram - Black Circle

A.S.D. Maratona Mugello 

 Via Brocchi, 7 - 50032  Borgo San Lorenzo (FI)   

 CF: 90026690488  -  PIVA: 06195870487

 

bottom of page